Notice: La funzione wp_add_inline_style è stata richiamata in maniera scorretta. Non passare i <style> tag a wp_add_inline_style(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 3.7.0.) in /home/verosantaclaus/public_html/wp-includes/functions.php on line 6078
Published on: 27 Novembre 2020

Pampapato o pampepato ferrarese

Il pampapato o pampepato ferrarese è un dolce natalizio tipico emiliano-romagnolo che consiste in un impasto al cacao amaro molto speziato ricoperto da una golosa glassa di cioccolato fondente. Una ricetta regionale delle Feste facile da preparare.

  • INGREDIENTI
  • 200 gr farina
  • 150 gr cioccolato fondente
  • 100 gr miele di acacia
  • 100 gr mandorla pelata
  • 70 gr cacao amaro
  • 1 dl latte intero
  • q.b. chiodi di garofano
  • q.b. cannella

Setacciate la farina con il cacao amaro, unite le spezie (un pizzico di cannella e un pizzico di chiodi di garofano in polvere possono bastare), le mandorle, il miele e versate a filo il latte, mescolando fino a ottenere un impasto compatto.

Date all’impasto una forma a cupola, trasferitelo su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetelo nel forno già caldo a 150° C per circa 1 ora e 30 minuti.

Lasciatelo raffreddare il pampapato o pampepato ferrarese, tritate il cioccolato, fatelo fondere a bagnomaria, cospargetelo sul dolce in modo da rivestirlo completamente, quindi lasciatelo indurire.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/verosantaclaus/public_html/wp-includes/functions.php on line 5420