Notice: La funzione wp_add_inline_style è stata richiamata in maniera scorretta. Non passare i <style> tag a wp_add_inline_style(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 3.7.0.) in /home/verosantaclaus/public_html/wp-includes/functions.php on line 6078
Published on: 27 Novembre 2020

Panforte toscano

Il panforte è un dolce tipico della città di Siena e della tradizione toscana, che si prepara in occasione del Natale.

INGREDIENTI

  • MANDORLE 350 gr
  • SCORZA DI ARANCIA CANDITA 100 gr
  • CEDRO CANDITO 100 gr
  • FARINA TIPO 0 150 gr
  • SPEZIE MISTE 10 gr
  • MIELE MILLEFIORI 150 gr
  • ZUCCHERO A VELO 150 gr
  • ACQUA 30 ml
  • OSTIA ALIMENTARE 1

Tostate le mandorle nel forno a 180° per 5 minuti. In una ciotola mettete la frutta candita tagliata a pezzetti, la farina, le spezie e le mandorle tostate e mescolate. Preparate ora lo sciroppo: versate in un pentolino l’acqua, il miele e lo zucchero a velo e mettete sul fuoco mescolando di continuo.

Quando inizierà a bollire, e assumerà un colore ambrato, allora sarà pronto. Versatelo nella ciotola con gli altri ingredienti e amalgamateli bene.

Sistemate il composto in uno stampo a cerniera rivestito con carta forno, e nel quale avrete posizionato il disco di ostia come base. Schiacciate il composto con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio per farlo aderire bene e fate cuocere in forno già caldo a 150° per circa 30 minuti.

Una volta cotto, fate raffreddare il panforte adagiatelo su un piatto da portata. Decoratelo con zucchero a velo, tagliate a fette e servite. Il vostro panforte è pronto per essere gustato.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/verosantaclaus/public_html/wp-includes/functions.php on line 5420